468x60 Ads

Luca Napolitano torna in tv: ospite a Chef in Campo. Anticipazioni


Dal 23 maggio scorso è tornato in prima serata Chef in Campo, il programma in onda su Alice canale 65 (Alma Tv). A differenza delle precedenti edizioni, quest'anno gli ospiti cucineranno un solo piatto per potere insegnare ai telespettatori delle ricette eleganti e più elaborate con tutti i passaggi del piatto in puntata. 

Il conduttore della trasmissione culinaria Anthony Peth ha pensato bene di ospitare Luca Napolitano a Chef in Campo nella puntata di venerdì 10 giugno. Il cantante delizierà il palato cantando alla chitarra alcuni suoi brani di successo. L'appuntamento è per le 21:30.

Nei giorni scorsi sono stati ospiti personaggi del calibro di Andrea Roncato, Claudio Simonetti, Enzo Salvi, Daniele Quartapelle, Didi Leoni del TG5 e la campionessa olimpionica Elisa di Francisca.

Luca Napolitano: Matematica è il nuovo singolo di Napo. Testo e significato




Luca Napolitano (Napo) torna sulle scene musicali con il nuovo singolo Matematica. Il cantante, attraverso i social, ha parlato del nuovo brano. L’anima, tutto ciò che siamo e che possediamo, l’identità che porta il tuo vero nome. È molto bello quando tutto intorno a noi brilla, ma vivere in questo mondo meraviglioso, fatto di salite e di discese, con muri giganti e ed altri minuscoli che puoi scavalcare facilmente o contro i quali puoi anche sbatterci forte e farti molto male, non è facile. 

Per fortuna però esiste il tempo “l’unico che può sbloccare, è fatto per semplificare, lui si diverte col destino a mescolar le carte sul finale.” Spesso le cose non combaciano, altre invece si incastrano alla perfezione! 

Il caso, Il fato, Il destino? MATEMATICA. 

ASCOLTA IL NUOVO SINGOLO DI LUCA NAPOLITANO


A volte mi soffermo su un particolare

perché la mente ha voglia di viaggiare

nonostante questo vorrei farla ritornare a terra

ma poi resta assorta a meditare.

Il tempo è l'unico che può sbloccare.

Del resto è fatto per semplificare,

Lui si diverte col destino a mescolar le carte sul finale e ora,

Il fuoco brucia sotto un temporale,

con te in un istante tutto può cambiare.

Sei la mia anima,

come fossi una regina libera su Marte, Romantica,

è la mia voglia di volare soli

su un oceano mistico io e te,

un salto verso un pianeta che non c'è.

Guarda che luna su noi questa notte

diventa fantastica!

Brilla ogni volta che siamo io e te 

E la mia mano scivola ah ah ah

Occhi d'argento cancellano il buio

ed illuminano la città,

sei il desiderio che afferra il destino,

Lo sai non è facile il fato,

è matematica!

Quando sorridi ho un vuoto cerebrale

che nessuno potrà mai capire,

ma quanto è bello averti accanto

Sei il mio regalo atteso il giorno di Natale.

Il fuoco è spento dopo il temporale,

in cielo c'è l'aurora boreale.

Sei la mia anima,

come fossi una regina libera su Marte, Romantica, 

è la mia voglia di volare soli

su un oceano mistico io e te,

un salto verso un pianeta che non c'è.

Guarda che luna su noi questa notte

diventa fantastica!

Brilla ogni volta che siamo io e te 

e la tua mano scivola ah ah ah

Occhi d'argento cancellano il buio ed illumino la città,

sei il desiderio che ferma il respiro...

A volte m soffermo su un particolare...

Guarda che luna su noi questa notte

diventa fantastica!

Brilla ogni volta che siamo io e te e la mia mano scivola ah ah ah

Occhi d'argento cancellano il buio ed illuminano la città,

sei il desiderio che afferra il destino,

lo sai non è il fato,

è Matematica!

Luca Napolitano, Occhi Nuovi è il nuovo singolo: il ritorno in grande stile


Dopo i grandi successi di Supereroe e Movida, che hanno conquistato milioni di visualizzazioni su YouTube e nelle piattaforme streaming, Luca Napolitano torna sulle scene musicali. Occhi Nuovi è il nuovo singolo del cantante Napo. Il brano è già in pre-order su tutte le piattaforme musicali (clicca qui per acquistarlo su Apple Music) e sarà in rotazione radiofonica da venerdì 9 luglio 2021.

Il singolo presenta sonorità che strizzano l’occhio alla disco music anni ’70, con un ritmo trascinante, che lascia addosso una carica di energia e un senso di libertà. Musica legata ad un testo che descrive l’ambiguità di sensazioni odierne, spesso “spente e senza più emozioni” in un mondo dove tutto sembra già scontato, ma che potremmo vedere con occhi nuovi solo se lo vogliamo. Napo descrive così un ritorno all’anima, ai sentimenti veri di positività e libertà, anche se con un pizzico di ribellione. Il messaggio del singolo può essere sintetizzato dalla celebre frase dello scrittore Marcel Proust: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”, che l’artista ha saputo far suo e riportare nel testo di questo brano. 

Classe ’86, Luca Napolitano ha già raggiunto il traguardo di oltre 125.000 copie di dischi vendute. Nel 2008 approda in veste di cantautore all’ottava edizione di “Amici”, arrivando in finale al terzo posto. Da qui parte il suo percorso artistico che lo vede pubblicare l’anno dopo il suo primo EP, “Vai” che arriverà ad ottenere il certificato di disco d’oro. Durante un evento del noto talent la sua etichetta discografica (Warner Music Italy), lo omaggia con un sassofono firmato dal jazzista Stefano Di Battista, e riceve anche una cospicua borsa di studio da uno degli sponsor presenti. Entra nella Nazionale Cantanti e comincia a lavorare al suo primo album, “L’infinito”, uscito ad ottobre 2009, anticipato dal singolo omonimo. 

Nell’estate seguente gira l’Italia con “L’infinito Tour” e viene premiato all’Arena di Verona in occasione dei Wind Music Awards per le vendite dello stesso Ep. Nello stesso periodo viene scelto dall’attrice e regista romana Elena Bonelli come protagonista del film “A sud di New York”, dove partecipa nel ruolo di protagonista e interpreta la canzone che dà il titolo al film, in duetto con Federica Camba

 Nell’ottobre 2010 segue la pubblicazione di “Di me” secondo EP e poi a giugno 2011 “Fino a tre” (secondo album in studio) pubblicato sempre per la Warner Music. Il disco è stato anticipato dal singolo “Fino a tre (Turn Around)”, registrato in duetto con la cantante svizzera TinkaBelle. Seguono a pochissima distanza altri due singoli di successo come “Ci whatsappiamo” (2016) e “Anche Stavolta” (2017). Nel 2020 Luca decide di cambiare il nome artistico in Napo e con altri due singoli inediti “Supereroe” e “Movida” entra di diritto nel parco dei nuovi e giovani cantautori italiani più apprezzati.

Luca Napolitano presenta Movida e svela: "Ho vissuto un periodo di meditazione"


Il cantautore Napo, pseudonimo di Luca Napolitano, torna con un nuovo singolo dal titolo Movida, sotto la produzione dell’etichetta DA 10 Production e distribuito da Believe Digital. È una summer hit in stile pop, un pezzo che sembra essere una sfida ai mesi del lockdown, una dichiarazione di indipendenza che rivendica la voglia di stare all’aperto a divertirsi. Perfetto quindi per la stagione estiva, in cui le persone non vedono l’ora di abbandonarsi alla brezza marina, alle luci caleidoscopiche delle piste da ballo e ai sapori esotici dei cocktail. Movida ha tutte le carte in regola per diventare un “tormentone” estivo perché le sue sonorità mettono voglia di ballare, di apprezzare tutto ciò che ci circonda, lanciando un messaggio di ritorno alla vita e alla normalità, godendo di ogni istante senza dare nulla per scontato dopo i durissimi mesi della pandemia. 

Come stai vivendo il ritorno alla "Movida" normale? 
La “movida” è cambiata, in questo periodo è la normalità che diventa movida. Cambiare le abitudini alle quali eravamo legati un po’ ci destabilizza. Cerco di godermi giorno per giorno i colori di questa nuova estate che ha sicuramente un aspetto unico rispetto alle altre, non nascondo per niente la voglia di ritornare alla vera normalità!!! 


Con questo brano inauguri una nuova fase della tua carriera. Chi ti ha spinto o che cosa ti ha convinto verso questo cambiamento? 
Ho vissuto in questi anni un periodo di meditazione che mi ha portato a fare questa scelta. Napo esce dal mio passato, è il nomignolo con il quale i miei amici mi chiamavano da piccolo, ai quali facevo ascoltare le mie canzoni senza paure. Sono il Luca Napolitano di sempre ma con una consapevolezza differente. 

In generale, qual è il tuo rapporto con l'estate? le tue attività, le tue vacanze, i posti che visiti... 
Amo l’estate e soprattutto viaggiare in italia. Ovviamente non mi piace visitare gli stessi posti, cerco ogni anno nuovi stimoli. Non ho ancora deciso dove e quando andare in vacanza, ora sono proiettato completamente sul mio lavoro che vivo intensamente, e per il quale rinuncerei anche alla vacanza quest’anno, mi piace guardare l’orizzonte e il tramonto ovunque esso sia perché mi rilassa da morire. Credo negli amici più che nelle vacanze. 

Fra i tormentoni estivi del passato, ce n'è qualcuno che ricordi sempre volentieri? 
Il mio passato da animatore di villaggi turistici mi ha fatto crescere con i brani di Edoardo Vianello, credo che abbia sfornato delle grandi hit, indimenticabili!!! 

Secondo te, che cosa rende una canzone "speciale"? è questione anche di tempi e di fortuna? 
Gli ingredienti magici non li conosco, mi baso su quelle che sono le mie nozioni, gusti musicali, le mie idee, emozioni. Non sempre si riesce a scrivere cose speciali, le canzoni escono dal pozzo della nostra vita e lo decidono loro dove e quando, vivono di luce propria. 

"Movida" prelude a qualcos'altro? che progetti futuri ti attendono con la DA 10 Production? 
Stiamo lavorando già da diverso tempo al mio ultimo progetto, non vedo l’ora di pubblicarlo, la mia musica mi completa le emozioni di chi mi ascolta mi scolpiscono. 

Fonte: Fattiitaliani.it

Luca Napolitano: il video ufficiale di Movida, la nuova hit di Napo



È online il video ufficiale di Movida, la nuova hit di Luca Napolitano. Napo torna in tutte le radio e sulle piattaforme digitali con Movida che si appresta a diventare uno dei tormentoni dell'estate 2020.

 

Luca Napolitano, Movida è il nuovo singolo: "Nasce dall'esigenza di normalità"


Intervistato da SuperGuidaTV Luca Napolitano ha presentato il suo nuovo singolo: Movida.

Partiamo subito dal presente e dalla nuova musica: “Movida” è il titolo del nuovo singolo. Raccontaci come è nato? 
Movida nasce dall’esigenza di un ritorno alla normalità, l’ho scritta circa un mese fa subito dopo la pandemia. Il concetto è che la normalità diventa movida; mi piace chiamarlo così perchè qualche mese fa l’idea di incontrarci con degli amici, di poter chiacchierare, di poter anche passare una giornata al mare sembrava una cosa assurda, impossibile e il fatto di poterla realizzare fa si che anche una passeggiata, un ritrovo per giocare a carte sembra un qualcosa di élite. Tutto ciò mi è sembrata “movida”, che è l’idea contrapposta a quella che generalmente viene associata a qualcosa di glamour.

Oggi ti presenti alla musica con il nome di Napo (Luca Napolitano). Cosa si nasconde dietro questa scelta? 
In pandemia ho deciso di chiamarmi Napo, di cambiare nome d’arte senza snaturarmi, essendo fondamentalmente me stesso, ma facendo arrivare un parte più semplice di me, più veritiera. Napo è l’abbreviazione del mio cognome, è uno zoom sulla mia persona. Con Napo ti avvicini e mi vedi meglio da vicino, ma resto sempre io solo che mi rapporto al mio pubblico e a chi non mi conosce come se fossero degli amici, familiari e parenti. Mi piaceva l’idea di dover essere così come sono. Movida è il tuo primo brano post pandemia. 

Come vivi questo ritorno alla musica? 
Sono per il carpe diem, lo ero già prima e adesso ancora di più. La vivo come tutti, come una possibilità che ci viene data oggi di poter godere di più di quello che si ha. A volte ci arrabbiamo per cose futili. Credo che questo momento storico ci stia facendo riflettere tanto, ci siamo permessi negli anni di fare cose che forse oggi non rifaremmo più. Parlando di pandemia, impossibile non chiederti come hai vissuto la quarantena? Ho vissuto la quarantena qualche settimana prima vivendo a Milano. Quando sentivo la mia famiglia che vive in provincia di Napoli quasi non credevano che fosse così la situazione al Nord. Poi i telegiornali hanno iniziato a parlare del Covid e delle misure cautelative del lockdown e allora hanno cominciato a capire la gravità della cosa. La quarantena l’ho vissuta come tutte le persone normali: ho guardato Netflix, ho ascoltato Spotify e ho scritto nuove canzoni. 
 
Quindi è stato un momento creativo per te. Molti artisti hanno raccontato di avere un blocco…
La creatività viene o dall’up o dal down. Purtroppo rischi di scrivere la paura che hai dentro, anche se forse non è giusto raccontarla. Viceversa potresti esasperare completamente la paura esorcizzandola e cercando in maniera contrapposta di scrivere una canzone molto superficiale rischiando di passare per pazzo. Ho cercato di capire quando poter adoperare la creatività e quando metterla da parte visto che siamo degli esseri umani e tutti abbiamo degli alti e dei bassi. 

Parliamo di “Supereroe” con cui hai superato i 2 milioni di view su You Tube. E’ una rivincita per te? 
Per me è una grossa rivincita, ma sopratutto è un motivo di orgoglio. In un momento così delicato con la mia etichetta, che considero il mio team e la mia famiglia, abbiamo voluto ringraziare le persone che si stavano adoperando e che hanno speso, in alcuni casi, anche la loro vita. Era doveroso ringraziarli parlando tutte le categorie e tutte quelle persone che si sono fatte in quattro per noi. Supereroe è stato motivo di gioia, il brano è arrivato alle persone e ho avuto tanti consensi sui social da parte di medici e dottori che mi hanno scritto dicendo ‘grazie perchè ascoltando la tua canzone prima di andare a lavoro mi dà quella carica per affrontare la giornata nel miglior modo possibile.