468x60 Ads

Giovanni Segreti Bruno feat Luca Napolitano: Deadline è il nuovo singolo

Un beat notturno, due voci che si rincorrono tra promesse sussurrate e lenzuola sfatte, e un'alba che arriva a spegnere ogni illusione. È Deadline il nuovo brano di Giovanni Segreti Bruno con la collaborazione di Luca Napolitano, un viaggio emotivo tra urban malinconico, desiderio e silenzi. Il singolo, uscito sotto l'etichetta Joseba Label, con distribuzione Virgin Music Group, porta la firma dello stesso Giovanni insieme a Luca Napolitano e Arturo De Biasi, con la direzione artistica di Gianni Testa e il mix & mastering curato da Emanuele Donnini:"È il racconto sincero di due corpi che si cercano per paura di restare soli, incastrati come fili di cuffiette, ma che al mattino scoprono che l’unica cosa rimasta è il silenzio".

Un testo crudo e autentico, accompagnato da una produzione che mescola influenze urban e sonorità sospese, dove ogni parola ha il peso di una confessione. La voce di Giovanni porta con sé tutta la visceralità del Sud calabrese, mentre Luca Napolitano aggiunge profondità emotiva con la passione del dialetto partenopeo, dando vita a un dialogo musicale che unisce due anime, due territori, due sensibilità.

L’alchimia tra i due artisti è nata naturalmente, come raccontano loro stessi, frutto di una sinergia autentica e di un’amicizia che ha reso la collaborazione un momento di condivisione vera, fatta di idee, emozioni e visioni comuni. Il videoclip ufficiale è diretto da Marko Carbone che restituisce per immagini l'intensità delle notti raccontate nella canzone: momenti sospesi in cui il sesso sembra amore, almeno finché la luce del giorno non rimette tutto a fuoco.

MS

Luca Napolitano annuncia: "Voglio tornare in TV. Dopo Amici tutto in salita"


Luca Napolitano torna a parlare e lo fa annunciando il desiderio di tornare in televisione. Ex allievo di Amici di Maria De Filippi, continua a lavorare nel mondo della musica come scrittore e produttore, ma anche come insegnante. Non mancano anche progetti discografici e singoli usciti di recente. Intervistato da Fanpage, ha raccontato i problemi del suo percorso dopo il talent: "Il vero lavoro comincia quando finisce il programma, da lì è tutto in salita, soprattutto se non si ha un progetto solido alle spalle. Dopo il talent ho firmato un contratto con la Warner Music e ho pubblicato diversi album, sono stato in tour. Poi, ho avuto esperienze con altre etichette indipendenti".

Tra le altre cose, ha parlato anche di Pierdavide Carone e Valerio Scanu: "Ho sentito Pierdavide di recente, gli ho fatto i complimenti per il suo percorso. Mi ha detto: 'Adesso tocca a te'. Anche con Valerio ogni tanto ci sentiamo, sono contento per loro e, in realtà, grazie a loro ho capito che non bisogna avere paura di rimettersi in gioco. Con Carone, è stato amore a prima vista. Ci siamo conosciuti tramite la sua fidanzata dell'epoca, Grazia Striano, che era una ballerina ad Amici. Loro ebbero un percorso simile a quello mio e di Alice Bellagamba e per questo ci siamo subito trovati. Qualche anno fa, ho anche vissuto per un periodo a casa sua, a Milano".


FONTE: Estratto intervista rilasciata a Fanpage.it

Luca Napolitano nuovo singolo 2024: Mà, è dedicata alla madre morta


Luca Napolitano torna a commuovere il pubblico con il suo nuovo singolo Mà. Pubblicata in occasione del Natale, la canzone è un toccante omaggio alla madre scomparsa, un regalo personale e universale che parla di amore, ricordi e connessioni che vanno oltre il tempo e lo spazio. Il brano  nasce da un luogo profondo dell’anima di Luca Napolitano"Questa canzone è per te, l’ho scritta con il cuore che cerca ancora di trovarti", dice il cantautore, condividendo sui social l'intima genesi del pezzo. Per anni l'ex volto di Amici di Maria De Filippi ha custodito questo brano, aspettando il momento giusto per condividerlo. Questo Natale, però, ha deciso di trasformarlo in un dono, un modo per colmare la distanza che lo separa dalla madre e per rendere omaggio al legame eterno che li unisce.

La canzone si sviluppa come un dialogo immaginario. Luca canta alla madre come se fosse ancora presente, raccontando il vuoto lasciato dalla sua assenza e la speranza di ritrovarla nei piccoli segnali del quotidiano: "Come se tu fossi nella luna che attraversa le porte di casa, nel vento che mi sfiora il viso".  non è solo una canzone di addio, ma anche un messaggio di speranza e resilienza. Luca Napolitano esplora il dolore della perdita, ma lo fa attraverso una lente di speranza, cercando tracce della madre nei ricordi, nei sogni e nella natura. "Ti cerco nelle stelle, ti sento nell’aria che respiro", canta, trasmettendo un senso di connessione che va oltre le barriere fisiche.  è un invito a non dimenticare, a trovare conforto nei ricordi e a cercare i segni di chi non c’è più nei dettagli della vita quotidiana. Con questa canzone, Luca ha creato un’opera che parla a chiunque abbia amato e perso, offrendo un abbraccio musicale a chi ne ha bisogno.


La scelta di pubblicare  nel periodo natalizio non è casuale. Il Natale è per molti un momento di introspezione e di ricordi, soprattutto per chi sente la mancanza di una persona cara. Luca Napolitano ha voluto condividere questa canzone in un periodo dell’anno in cui l’assenza delle persone amate si fa sentire ancora di più, ma in cui il calore dei ricordi può diventare un balsamo per l’anima. "Ogni nota che scrivo è come un filo che ci unisce", spiega Luca, sottolineando come la musica possa essere uno strumento per mantenere vivi i legami, anche quando sembrano spezzati.

MS

Jubilee of Music 2024, cantanti e dettagli: Luca Napolitano ospite


 
Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 21:00, l’Area Mercato di Dragoni, in provincia di Caserta, si prepara ad ospitare uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il Jubilee of Music 2024. Questa edizione promette di essere un'occasione unica per celebrare la musica italiana, con la partecipazione di grandi nomi del panorama musicale e personalità di spicco del mondo della cultura e della tv. Ma l'evento di quest'anno avrà un significato ancora più profondo, essendo dedicato alla ricerca scientifica sulla poliomielite. 

Sul palco del Jubilee of Music 2024 si esibiranno alcuni tra i più noti artisti italiani, tra cui spicca il nome di Luca Napolitano, uno dei cantanti più apprezzati di Amici di Maria De Filippi. Napo, che ha conquistato il pubblico con la sua voce e la sua personalità sincera, è pronto a emozionare i fan con un’esibizione speciale, portando con sé il suo repertorio di successi e nuovi brani che esprimono la sua crescita artistica. Luca Napolitano, che ha debuttato nel mondo della musica proprio grazie al talent show, è riuscito a costruire una carriera solida e ricca di soddisfazioni lavorando in silenzio anche nel dietro le quinte. Il suo ritorno sul palco in un contesto così importante rappresenta un’occasione imperdibile per i fan e per tutti gli amanti della buona musica italiana. Accanto a lui, altri giovani talenti provenienti dal programma televisivo, come Devil A, Crystal e Niveo, pronti a incantare il pubblico con le loro performance. 

Oltre a Luca Napolitano, sul grande palco si alterneranno artisti di fama nazionale come Nicola Siciliano, rapper napoletano molto apprezzato per il suo stile unico, e Ginevra Lamborghini, sorella di Elettra. Fabrizio Borghese, il cantante emergente che ha conquistato le classifiche italiane, sarà un altro protagonista atteso dell'evento. L’evento vedrà anche la partecipazione di grandi nomi della musica italiana, come la leggendaria Ivana Spagna, voce storica e amatissima del panorama musicale italiano, e Cristiano Turato, ex voce solista dei Nomadi, che porterà sul palco la sua inconfondibile energia e carisma. Non mancheranno momenti di intrattenimento grazie alla presenza dell’attore Enzo Salvi, noto per la sua comicità e per i suoi ruoli nei cinepanettoni. 

Oltre a celebrare la musica e la cultura, l’edizione di quest’anno del Jubilee of Music avrà un’importante missione sociale: sostenere la ricerca scientifica sulla poliomielite. Questa scelta riflette l’impegno degli organizzatori nel voler utilizzare la musica come mezzo per sensibilizzare e raccogliere fondi per una causa così significativa. La poliomielite, una malattia infettiva che colpisce il sistema nervoso e può portare a gravi disabilità, continua a rappresentare una sfida globale nonostante i progressi compiuti nella sua eradicazione.

MS

Luca Napolitano Tour 2024: date e tappe



Luca Napolitano è pronto a emozionare il suo pubblico con il tour "SuperEroe", che prende il nome dall'omonimo singolo del 2020. La prima tappa è prevista a Castiglione Cosentino, lunedì 15 luglio alle ore 22:00. Questo appuntamento segna un ritorno tanto atteso per il cantautore, che ha deciso di portare in giro un messaggio di rinascita e speranza attraverso la sua musica. Il singolo "SuperEroe", uscito nel 2020, rappresenta un punto di svolta nella carriera di Luca Napolitano. Il brano racconta la consapevolezza che si raggiunge nell'attimo prima di uscire da una crisi, sottolineando come a volte sia necessario toccare il fondo per poter ripartire. Le parole della canzone risuonano con forza e determinazione, offrendo conforto a chiunque stia attraversando momenti difficili. 

Il tour "SuperEroe" promette di essere un viaggio musicale intenso e ricco di emozioni. Ogni tappa sarà un'occasione per Luca Napolitano di entrare in contatto diretto con i suoi fan, condividendo storie e sentimenti attraverso le sue canzoni. Chi lo segue fin dal suo ingresso ad Amici di Maria De Filippi sa bene che Luca non è solo un cantante, ma anche un narratore delle emozioni umane. La sua musica è spesso caratterizzata da una profonda sensibilità e da un'attenzione particolare ai temi sociali e personali, riuscendo a toccare le corde più profonde dell'anima e regalando al suo pubblico momenti di pura emozione e ispirazione.

Canzone di Natale 2023: Luca Napolitano e il nuovo brano di Di Tutta Italiana & Friends Feat

Si intitola È Natale la nuova canzone scritta da Luca Napolitano, dal cantautore e pianista Giovanni Segreti Bruno e da Simone Lao, giovane cantautore calabrese. Il progetto nasce da un’idea di Gianni Testa (CEO di Joseba Label) e di Julian Borghesan (conduttore Rai), che per l’occasione vestirà i panni di cantante insieme ai due autori del brano Luca Napolitano e Giovanni Segreti Bruno e alle conduttrici di Tutta Italiana, Manila Nazzaro e Sara Lucarini, la radio digitale della Rai di sola musica italiana. Il brano è introdotto da Gianmaurizio Foderaro, storica voce di Radio RaiIl pezzo è stato presentato ufficialmente lunedì 11 dicembre all'interno del programma Mattina Italiana in onda dalle 10 alle 12 condotto da Borghesan e da Manila Nazzaro.

E’ NATALE è anche una canzone solidale e parte del ricavato sarà devoluto a L’ARTE NEL CUORE ONLUS (artenelcuore.it), ente di Formazione Superiore riconosciuto dalla Regione Lazio, è la prima realtà mondiale a formare nella danza, nella recitazione, nella musica e nell’uso della voce sia persone diversamente abili sia normodotate. Perché ognuno possa liberare il suo talento, e questo talento possa liberare ognuno dalle barriere mentali e culturali. Una scuola di arte, di impegno e di vita : dove c’e’ talento non esistono barriere! (slogan dell’ARTE NEL CUORE ONLUS).