468x60 Ads


Via alla "sfida fascetta" che Mario ha lanciato al suo collega cantautore Luca: si inizia con l'inedito di Mario "Domenica" e si prosegue con quello di Luca "Mi manchi davvero". Dopo le esibizioni i due ragazzi sono invitati a recarsi in saletta per provare e ripassare "Parlami d'amore" dei Negramaro e sul video scorrono
le immagini dei due che "scaldano i motori" prima della prova in studio. Ancora Mario dà il via alla contesa, ben cantata da entrambi i ragazzi; alla fine Luca annuncia una novità nel regolamento: da oggi si potrà risfidare anche dopo averlo già fatto, come Mario in questo caso; con ogni probabilità, dice Luca, ci sarà ora una vera e propria corsa alla sfida, ma il dado è tratto e poi l'ultima parola spetta sempre alla commissione; la "corte si ritira" e Zanforlin chiede un pronostico ai ragazzi: la maggioranza alza la mano per Mario, gli insegnanti rientrano, Grazia si fa portavoce e dichiara una sostanziale parità, di conseguenza, visto che Luca l'ha già avuta, si pensa di dare a Mario la possibilità di accedere al serale.


Ancora inediti per i ragazzi: Zerbi ne annuncia un altro molto bello "Can stop", il dubbio riguarda Valerio e Luca, si vedrà. Il Sole ha vinto la sfida e Adriano dovrebbe andare in sfida se non interverrà la classifica a salvarlo..., ma così è: il ragazzo è primo in classifica e lo sfidante che aveva già fatto il suo ingresso in studio è costretto a ritornarsene sui suoi passi. Per quanto riguarda invece i primi classificati di ogni singola materia della squadra vincente questi potranno ottenere la fascia, attendere quindi il giudizio unanime degli insegnanti ma anche, in caso di giudizio non unanime, essere soggetti alla sfida interna che potrebbe sottrarre loro la fascetta dorata...;
Luca è il primo a sottoporsi in quanto primo tra i cantanti del Sole, ma se Grazia, Gabriella e Fabrizio dicono si con entusiasmo, Jurman, pur confermando la stima per lui, dice che, visto che la maglia è una sola, farebbe un altro nome; lo stesso Vessicchio dice no senza commentare, Luca si adegua, non commenta e se ne torna al posto senza dire A...


A LUCA nella puntata di oggi Domenica 07 dicembre, gli viene consegnata la fascia d' oro per chiedere di andare al serale.


Grazia di Michele dice di Luca: ha un' alta personalità ha ottime capacità quando canta e interpreta canzoni non scritte da lui con grande capacità di trasmettere anhe emozioni.


Jurman dice : non parlerei di difetti dal mio punto di vista si parla di eccellenza e la maglietta non puo essere piu data a qualcun altro, per il mio punto di vista luca è estremamente bravissimo ... però non raggiunge l' eccellenza che dico io


Luca chiede Jurman: chi secondo te potrebbe lavorare al posto mio con voi?? chi è per te l' eccelenza.^^??


Jurman risponde sono più di uno e qui centri anche tu.



Nella puntata di martedi 02/12/2008, abbiamo visto che Mario ha fatto una proposta a Luca: siccome nella squadra del Sole c'è un solo cantante mentre in quella della Luna ce ne sono tre, sarebbe meglio se il nuovo entrato Daniele andasse a far parte della prima, anche perchè Mario già si esibisce poche volte e così sarebbe ancora peggio, mentre dall'altra parte Luca canta praticamente sempre; Luca viene interpellato e dice di non aver nulla in contrario sebbene non si mostri particolarmente entusiasta e Pamela glielo faccia notare; si procede per votazione e il passaggio di Daniele alla squadra del Sole è cosa fatta. A proposito della nuova gara sul brano inedito in inglese "Find a way"


Nella PUNTATA DI IERI 03-12-2008 Valerio ce l'ha con Luca per alcune frasi dette durante la puntata di domenica, il cantautore, precisando che trattavasi di innocente ironia, trova che il compagno stia esagerando e chiede agli insegnanti di danza di fargli fare un esercizio rilassante..., detto fatto Valerio prende a fare giravolte all'indietro sorprendendo lo stesso Garrison, - ho una schiena molto flessibile...- commenta sorridendo Valerio.


Amici di Maria De Filippi pomeridiano: continua l'avventura di Luca Napolitano


Continua l’avventura di Luca Napolitano. Il ragazzo di Saviano entrato quest’anno a far parte della scuola di “Amici”, il reality di Canale 5 condotto da Maria de Filippi, infatti, ha vinto la “sfida estemporanea” di canto. Il confronto canoro con lo sfidante Luigi è stato equo, ma ha visto prevalere il timbro particolarissimo e la capacità di emozionare del 22enne savianese. La sfida è stata estemporanea perché, a differenza di quanto accadeva nelle scorse edizioni, i ragazzi di Amici conoscono gli sfidanti lo stesso giorno in cui sono chiamati all’esibizione dinanzi il commissario esterno. Niente preparazione, dunque, ma tutto all’impronta, e affidato alla preparazione del momento ed al sangue freddo dei contendenti. Il primo brano proposto dai due sfidanti è stato il loro “cavallo di battaglia”. Luigi ha proposto “A chi ti dice”, successo dei Blue reso in versi nella nostra lingua. Luca ha risposto con una canzone scritta di suo pugno. Il giovane talento di Saviano, infatti, è un cantautore, e la sua “Non cambiare mai”, cantata con gli occhi lucidi ma anche con grande presenza scenica, ha davvero colpito al cuore chi ascoltava. Il secondo brano è stato eseguito, invece, con l’accompagnamento al piano del maestro Pino Perris: “cambiare” di Alex Baroni per entrambi gli sfidanti. In questo caso il “vibrato” sicuro di Luca e la sua voce particolare hanno provocato un applauso a scena aperta del pubblico in studio e l’emozione dei docenti Grazia di Michele, Luca Jurman, Beppe Vessicchio, Fabrizio Palma. La sfida è durata dieci minuti, poi la parola è passata al “commissario esterno” Romano Musumarra, raffinato compositore di musica pop e classica, autore di colonne sonore, che ha collaborato anche con l’indimenticato Luciano Pavarotti. Per Musumarra solo poche parole:” Luca ha un timbro omogeneo e grande personalità”. Un giudizio che non lascia dubbi, il beniamino “nolano” resta a pieno titolo nella classe dei talenti. Che Luca Napolitano stia entrando nei cuori dei suoi docenti e del pubblico di Amici, comunque, non è una novità. La sua serietà, la dedizione al lavoro ed una grande maturità artistica finora lo hanno posto una spanna sopra gli altri allievi, e anche questa sfida estemporanea ha confermato la sicurezza del giovanissimo cantautore di Saviano, che si è proposto come sfidante senza aspettare le indicazioni dei compagni, spiazzando tutti e meritandosi così i complimenti della commissione. Prima della sfida, comunque, c’è stata un’altra bella sorpresa per l’altro talento nostrano di Amici, Arturo Caccavale di Nola, entrato da pochissimi giorni e già primo in classifica. La trasmissione di Maria de Filippi, insomma, parla sempre più nolano.

Luca Napolitano: prime parole dopo il suo ingresso nella scuola di Amici di Maria De Filippi

Luca ha 22 anni, è nato ad Avellino e vive a Saviano (Napoli) con i genitori e 2 fratelli.Dice di piacere a tutti! Non si definisce leader ma, ammette di avere un forte ascendente sugli amici.Attualmente non e' fidanzato ma, vorrebbe tanto innamorarsi di nuovo.Gli altri di lui non capiscono il suo fermarsi 5 minuti durante il giorno per pensare e riflettere sulla vita e sul mondo.Si definisce altruista, generoso, sincero, bello...Dice di non riuscire ancora a piangere...Alla domanda "qual è la tua debolezza?" risponde "le ragazze belle e intelligenti mi creano una grande debolezza, mi fanno invaghire... praticamente mi fanno innamorare."Il suo sogno e' realizzarsi: amore, soldi e lavoro.