

![]() |
Roberto M. |

















Portale di Mesagne
Oggi è trascorso un mese dall'esplosione che alle 7,42 del 19 maggio scorso, davanti alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi, investi' e dilanio' i corpi di un gruppo di sedicenni che andavano a scuola, uccidendone una, Melissa Bassi, e ferendone altre cinque.
Per commemorare la strage sono state organizzate varie iniziative nell'arco della giornata a Brindisi e nel pomeriggio a Mesagne, il paese di Melissa e delle altre ragazze.
Da studentesse fuori sede, le giovani mesagnesi prendevano ogni mattina l'autobus per raggiungere la scuola, un istituto tecnico professionale di moda spettacolo e servizi sociali. Alle 7.42, mentre stavano varcando i cancelli della scuola, furono investite da una doppia esplosione.
La giornata in ricordo di Melissa:
ore 10: Messa nel Duomo di Brindisi
ore 11: cerimonia di intitolazione a Melissa la palestra della scuola Morvillo Falcone
ore 18: Teatro Comunale di Mesagne esibizione del coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli
ore 19: Messa nella Parrocchia di Santa Maria - Mesagne
La giornata in ricordo di Melissa:
ore 10: Messa nel Duomo di Brindisi
ore 11: cerimonia di intitolazione a Melissa la palestra della scuola Morvillo Falcone
ore 18: Teatro Comunale di Mesagne esibizione del coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli
ore 19: Messa nella Parrocchia di Santa Maria - Mesagne
ore 20.30: Concerto per Melissa in Piazza Grande - Mesagne con:
artisti locali; Luca Napolitano, Loredana Errore, Nicolas Bonazzi, Laura Bono; una scritta del fidanzato Mario e della migliore amica di Melissa Selena Greco, ferita nell'attentato e ancora convalescente.
ore 23.30: conclusione della manifestazione con il lancio di palloncini.
artisti locali; Luca Napolitano, Loredana Errore, Nicolas Bonazzi, Laura Bono; una scritta del fidanzato Mario e della migliore amica di Melissa Selena Greco, ferita nell'attentato e ancora convalescente.
ore 23.30: conclusione della manifestazione con il lancio di palloncini.