
Terza prova, ballo, ma prima la decisione della commissione su Pedro per i ben noti motivi disciplinari, decisione preceduta dalla discussione tra le due squadre; alla fine la proposta dei Bianchi viene accettata dalla commissione tutta:
il televoto a Pedro sarà inibito in occasione di due sue performances, nonostante l'ovvio disaccordo della squadra dei Blu e la successiva, ennesima discussione tra le due compagini. "Armando's rumba" è la coreografia della Celentano dimostrata da Anbeta e Josè, Pedro si prepara ad esibirsi e a non essere televotato. Alice balla con Leon,vince la prova, 3 a 0.
Quarta prova, ancora ballo, ancora Pedro vs Alice nella Rumba appena eseguita, ma partendo dagli accenti, sfida voluta dalla Celentano, estemporanea e quindi esente dall'inibizione dal televoto,vince Pedro al televoto, 3 a 1.
Quinta prova, "staffetta" o anche "metti in luce il tuo talento", le due squadre espongono le proprie ragioni affinchè la commissione decida a chi affidare la prima importante mossa, alla fine la maggioranza degli insegnanti decide che inizino i Bianchi, come nel gioco degli scacchi: Silvia vs Martina in "Listen"di Beyoncè, molto bella la prova della prima, applaudita a scena aperta da Platinette.

Alessandra sfida Luca in "You've got a friend" di James Taylor, una prova che Platinette giudica buona ma interpretata in maniera un pò troppo grintosa rispetto al contenuto; Luca risponde da par suo anche se Platinette lo vede un pò "svogliato", polemiche tra le due compagini sulle scelte, il televoto premia Alessandra, 3 a 3, le polemiche continuano...specie tra Valerio e Luca.
Adriano può scegliere la sua "Conga" chiamando a rispondere Alice, per una sfida tra i due ballerini più hip-hop della scuola, il televoto dà ragione ad Adriano, i Blu rimontano e passano in testa, 4 a 3. Sesta prova, ballo, coreografia di Garrison "The waltz" un disastro.
Settima prova, canto "I can't stand the rain", sfida tra Alessandra e Luca voluta da Jurman, "brano tosto e molto "black" commenta Platinette, ma la Scalise e Grazia ritengono che la sfida possa essere abbastanza equa, nonostante possa apparire a vantaggio di Alessandra che ha "il timbro"; inizia Luca che secondo Jurman "non è andato così male", le incomprensioni tra i due non tendono ad affievolirsi, secondo Luca l'insegnante non gli ha mai detto di avere nelle sue corde anche un lato "black", Jurman sostiene il contrario...ci vorrebbero le registrazioni...;
tocca ad Alessandra che sguazza nel brano come un pesce nell'acqua; a Jurman è piaciuta molto nonostante qualche errore, a Gabriella anche, così come a Platinette che afferma che la vecchia canzone sembrava scritta per lei, Maria osserva che Grazia e Gabriella non hanno evidenziato questo ultimo punto e così facendo hanno difeso poco il loro "protetto"...; carte: Alessandra, 5 a 4.
Ottava prova, "prof canto", la prova che consente a un insegnante di mettere in evidenza la superiorità di un cantante su un altro; Grazia ha chiesto la sfida di Luca vs Alessandra sul brano "Due" di Raf, ma Alessandra non conosce il pezzo per colpa di un suo errore al momento di segnare con una croce i brani in programma; si opta quindi per la controproposta di Jurman nonostante Alessandra si stesse adoperando volentieri con Vessicchio per mettere a fuoco la canzone, il brano è "Caruso" di Lucio Dalla;
inizia Luca che "sulla terrazza nel golfo di Surriento" sente un pò aria di casa e si esprime, secondo Platinette, in modo "superlativo"; Alessandra è brava, anzi per Jurman ancora più brava di Luca dal punto di vista interpretativo, Platinette però ha trovato "eccessiva" la performance della ragazza, secondo Grazia le emozioni non possono essere giudicate oggettivamente, contrariamente alle caratteristiche tecniche; parte l'ulteriore discussione che coinvolge ragazzi e professori, poi le carte: vince Alessandra, 6 a 4.
Nona prova, Musical, la squadra Blu esegue "We will rock you", sulle note dei brani più celebri dei Queen, cantati da Alessandra e Valerio e ballati da Adriano e Pedro.


